AGGIORNAMENTO
18.03.2025: chiusura iscrizioni workshop. Contattare l’ufficio, per verificare eventuali posti liberi.
Ritornano gli attesi laboratori-workshop per animatori in occasione della Festa dei ragazzi. I workshop si svolgeranno a partire dal pomeriggio di sabato 29 marzo 2025 fino a tutta la giornata di domenica 30 marzo 2025.
I laboratori sono dedicati ad animatori di oratorio nati nel 2009 (16 anni compiuti o da compiere nel 2025) in su, questo per garantire una scelta educativa mantenendo un’adeguata differenza di età con i partecipanti alla festa.
Le iscrizioni saranno per gruppo parrocchiale a cura di un referente maggiorenne e adulto che accompagnerà il gruppo durante la due giorni. Per permettere una capillare partecipazione dal territorio si suggeriscono gruppi con al massimo 15 animatori.
Workshop

Edizione 2024
Quest’anno i workshop oltre alla tradizionale animazione della festa dei ragazzi, sono stati pensati come un momento specificatamente formativo in base al laboratorio scelto. Ci sono diverse novità.
- ANIMAZIONE DA PALCO: Scalda il palco e sbriciola ogni paura!
(20 posti a disposizione)
Se pensi che stare fuori dalla tua zona di comfort sia difficile… aspetta di vedere quanto può essere divertente! Unisciti a noi e durante il workshop prepareremo balli e “giochi” a tema da poter gestire dal nostro habitat naturale: il palco! Inoltre ti daremo le informazioni essenziali per creare balli, bans e tanto altro ancora anche nel tuo oratorio! A cura del gruppo aniamzione da palco “I Biscottini”. - GRANDI GIOCHI (40 posti a disposizione)
Non è un grande gioco da tavolo, ma impararete a gestire e arbitrare un gioco. La parte teorica prevederà anche la spiegazione di come un gioco non sia un riempitivo di una giornata ma abbia anche un fine educativo e come può essere una modalità per entrare in relazione con i bambini/ragazzi. - MUSICA: Provaci anche tu! (24 posti a disposizione)
Imparerete a scrivere canzoni con testo e musica. E’ auspicata la conoscenza musicale di uno strumento (da portare al laboratorio) e/o una passione canora. - SCENOGRAFIA: Tra le pieghe di un foglio di carta. (30 posti a disposizione)
Creerete un’ambientazione con elementi scenografici. Simboli e gesti per accompagnare i ragazzi nella riflessione. - TEATRO IN SCENA: Crea, esprimi e ispira! (20 posti a disposizione)
Vi potrete sperimentare in gruppo sul teatro del mino e avrete indicazioni e suggerimenti pratici per condurre e gestire un laboratorio teatrale per ragazzi.
La scelta dei workshop sarà fatta seguendo le preferenze indicate nel modulo di iscrizione inviato dal referente del gruppo tenendo in considerazione l’ordine di iscrizione e disponibilità dei posti. (si veda la sezione iscrizioni).
Alcune informazioni logistiche e organizzative
- Ritrovo presso il Bella Italia EFA Village di Lignano alle ore 15.00 di sabato 29 marzo 2025 con termine domenica 30 marzo 2025 alle ore 18.00.
- La cena del sabato sera, il pernottamento, la colazione e il pranzo della domenica sono offerti dall‘ufficio diocesano di Pastorale Giovanile diocesano.
- E’ previsto il pernottamento presso alcune strutture della parrocchia di Lignano: portare con sé un sacco a pelo, un materassino, il necessario per l‘igiene personale, costume da bagno per la doccia .
- Presenza di un accompagnatore per ogni gruppo che resterà insieme al gruppo durante la due giorni. Gli accompagnatori saranno coinvolti con l’equipe di PG nell’organizzazione dell’evento.
- Tutti dovranno portare il modulo di iscrizione alla proposta, in particolare i minorenni dovranno portare con sé ilmodulo di autorizzazione firmato dai genitori
modulo singolo partecipante
Iscrizioni
- Per la partecipazione è necessario iscriversi entro il 16 marzo 2025, fino esaurimento posti.
- I posti sono limitati, si valuteranno le iscrizioni in base all’ordine di arrivo e cercando di favorire la partecipazione di diverse realtà parrocchiali e CP (indicativamente massimo 15 partecipanti per gruppo).
- E’ necessaria la compilazione del sottostante modulo parrocchiale cui seguirà l’invio dell’elenco dei partecipanti con le preferenze dei laboratori a mezzo mail a giovani@pgudine.it.
link al file da compilare come parrocchia
- E’ richiesto un piccolo contributo per la gestione dei laboratori e accoglienza pari a 15,00 €.
Segui l'Ufficio di PG sui social



