Come ormai consuetudine, da diversi anni il 2 giugno dalle 15 alle 18 si svolge il ritiro spirituale in vista della Santa Cresima per i cresimandi delle Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Giorgio di Nogaro prossimi al Sacramento. Il ritiro 2021 avrà luogo negli spazi esterni della casa della Gioventù di Porpetto.
Dal 13 maggio, per tre giovedì di seguito (quindi fino al 27 maggio), l’oratorio “Matteo Della Ricca” di Carlino ospita un corso animatori rivolto ad adolescenti e giovani che presteranno servizio negli oratori e nei campi estivi organizzati non solo dalla Parrocchia ospitante, ma anche dalle altre Parrocchie della Collaborazione Pastorale di San Giorgio di Nogaro.
Ogni mercoledì di maggio all’esterno della chiesa di S. Agnese si celebra un Santo Rosario animato dagli adolescenti delle superiori di Gemona. Appuntamento alle 18.
Domenica 25 aprile, in prossimità della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, l’oratorio di Colloredo di Prato invita ragazzi (e non) a svolgere liberamente una “passeggiata ecologica” per ripulire le strade di paese e di campagna del circondario.
Cinque incontri, divisi per fasce d’età. È quanto la Parrocchia di Codroipo offrirà – dal 20 febbraio al 27 marzo – ai giovanissimi animatori degli oratori parrocchiali della Collaborazione Pastorale di Codroipo. Gli incontri avranno anche degli approfondimenti teorici e pratici.
Fino al 16 marzo l’iniziativa promossa dalla CP di Majano con l’associazione MEC – Media, educazione, comunità. Al centro l’educazione digitale di ragazzi e adolescenti.
Si svolgerà venerdì 12 marzo alle 20 la Via Crucis nell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine, un appuntamento di preghiera presieduto dall’Arcivescovo e tradizionalmente animato dai giovani del Vicariato Urbano. Partecipazione simbolica dei giovani organizzatori, ma possibilità di seguire la celebrazione in streaming.
Sempre attivissimo il Coordinamento degli oratori del Vicariato Urbano di Udine, il quale continua a offrire momenti formativi agli animatori degli oratori parrocchiali della città e dell’immediato hinterland. Mercoledì 27 gennaio ci sarà, infatti, una serata formativa on-line organizzata con ben 7 laboratori tematici.
Da diversi giorni chi entra nella chiesa parrocchiale di Forni di Sopra può ammirare un presepe realizzato da alcuni dei ragazzi del paese. Un motivo in più per chi – parrocchiano di Forni o semplicemente di passaggio nella cittadina – entra in chiesa per soffermarsi un attimo in preghiera, contemplando la nascita di Cristo nel mondo.