«Oltre lo stupore» è la proposta per l’estate 2024 a cura della Pastorale Giovanile in collaborazione con l’ufficio missionario diocesano e i missionari saveriani, si tratta del primo Viaggio di conoscenza missionaria per giovani con destinazione la Sierra Leone in Africa.
Informazioni preliminari
I dettagli saranno resi noti in seguito, ma sono già disponibili alcune informazioni.
- Le date: circa 15 gg ( periodo indicativo dal 20.08.2024 al 06.09.2024)
- Accompagnatori: don Daniele Morettin e Elena Geremia (Pg), Silvia Cotula (Centro Missionario), padre Michele Carlini (saveriano).
- Destinazione: diocesi Makeni – Sierra Leone (Africa)
- Destinatari: giovani dai 18 ai 35 anni.
- Viaggio in aereo e mezzi locali.
- Costi: da definire in base al numero di partecipanti (dipenderà dai voli aerei acquistabili da gennaio 2024).
- Destinatari: adolescenti e giovani a partire dalla prima superiore fino ai 30 anni. L’esperienza non è adatta a ragazzi delle medie.
- Modalità di partecipazione: singolarmente.
- Cammino di avvicinamento: momenti di formazione e conoscenza del gruppo.
- Posti disponibili: 20.
- Manifestazione di interesse: entro il 15 gennaio 2024 a mezzo mail.
- Iscrizioni: dal 20 gennaio 2024
Manifestazione di interesse
Al fine di permettere la migliore organizzazione possibile (per esempio per i trasporti e l’ottimizzazione dei costi), chiediamo ai singoli giovani di contattare l’ufficio di P.G. via e-mail entro il 15 gennaio 2024, indicando il proprio interesse a partecipare. Questa manifestazione di interesse è vincolante per la partecipazione.
In caso di sovrannumero di richieste, sarà data precedenza ai più giovani.
Presentazione dell’esperienza
Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 20.30 a Udine presso gli uffici diocesani in Via Treppo 3, al secondo piano.
Iscrizioni
Contattare l’ufficio di P.G. via e-mail entro il 20 febbraio 2024. ancora posti disponibili (agg. 15.03.2024)
In caso di eccedenza di iscrizioni il criterio di partecipazione all’esperienza è:
-
- precedenza ai più giovani;
- ritorno della testimonianza dell’esperienza sul territorio diocesano.
Solidarietà per azioni
SPA Solidarietà per azioni è il percorso di formazione e informazione per una cittadinanza consapevole e attiva. Oltre che ai partecipanti all’esperienza, gli incontri sono aperti alla cittadinanza e ai volontari in partenza per altre esperienze missionarie.
Per approfondire:▶️link
Segui l'Ufficio di PG sui social



