Ci sarà anche l’esperienza dei campi parrocchiali e scout venerdì 2 ottobre alla giornata di studio dal titolo «Montagna scuola di vita: le terre alte come laboratorio pedagogico e formativo». L’appuntamento costituisce il primo incontro organizzato dall’Officina Montagna del Cantiere Friuli dell’Università di Udine e avrà luogo al palazzo Orgnani Martina di Venzone, con inizio alle 10.00.
Tra gli interventi sono presenti anche le esperienze parrocchiali e quelle legate al mondo scout. In particolare:
- «Gli scout e il legame con la montagna» è il titolo dell’intervento sviluppato da Alessandro Giardina, responsabile regionale AGESCI FVG.
- «I ragazzi della Parrocchia: la montagna luogo straordinario di educazione» sarà il tema su cui interverrà Giovanni Lesa, segretario dell’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile.
L’incontro è aperto alla cittadinanza, previa iscrizione (i posti sono limitati).
L’intero programma, con tutti gli interventi, si può consultare dal sito web di Cantiere Friuli.
Segui l'Ufficio di PG sui social