Archivi della categoria: Quick News

Il 6 febbraio la Giornata per la Vita 2021. Tutte le iniziative

Nell’Arcidiocesi di Udine sarà celebrata sabato 6 febbraio l’edizione 2021 della Festa diocesana della Vita, organizzata dal Coordinamento “Persona, famiglia e vita” e diversi gruppi familiari afferenti ad associazioni e movimenti ecclesiali. L’appuntamento – dal titolo «Libertà e vita» – si inserisce nel contesto della 43a Giornata della Vita promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana. Al centro dell’attenzione ecco iniziative di preghiera e di sostegno a … Continua a leggere Il 6 febbraio la Giornata per la Vita 2021. Tutte le iniziative »

SPES-WEB: il 17 dicembre si parla di ecologia del quotidiano con Alberto Peratoner

Giovedì prossimo – 17 dicembre 2020 – dalle 20:30, si svolgerà la nuova diretta social del ciclo SPES WEB. Sarà ospite della serata sarà Albero Peratoner (filosofo, professore di antropologia filosfica presso la Facoltà Teologica del Triveneto). Al centro dell’incontro una riflessione sull’ecologia del quotidiano: in quale misura piccoli gesti ordinari possono essere segno di un più radicale cambiamento interiore? Cosa significa, realmente, conversione ecologica? Chi … Continua a leggere SPES-WEB: il 17 dicembre si parla di ecologia del quotidiano con Alberto Peratoner »

SPES-WEB: il 3 dicembre si parla di «nuove forme dell’abitare» con Elena Granata

Giovedì prossimo – 3 dicembre 2020 – dalle 20:30, si svolgerà la nuova diretta social del ciclo SPES WEB. Sarà ospite Elena Granata, urbanista, che affronterà il tema legato alle nuove forme abitative sospinte dall’attuale contesto sociale e, non ultima, dalla pandemia. L’incontro si inserisce nel mini-ciclo denominato «Alle radici del problema», all’interno del quale è già intervenuta la psichiatra e psicoterapeuta Silvia Landra. Chi … Continua a leggere SPES-WEB: il 3 dicembre si parla di «nuove forme dell’abitare» con Elena Granata »

Gruppo Tabor: domenica 18 ottobre il primo incontro (rimandato dall’11 ottobre)

È stato rinviato a domenica 18 ottobre, dalle 16.00 fino alla cena (compresa) il primo incontro del Gruppo Tabor, ospitato nei locali del seminario di Castellerio. Invitati in modo particolare adolescenti e giovani maschi – a partire dai 15 anni – che desiderano illuminare quanto il Signore sta suggerendo per la loro vita. L’incontro si svolgerà tra preghiera, riflessione e fraternità, con l’ausilio di alcuni … Continua a leggere Gruppo Tabor: domenica 18 ottobre il primo incontro (rimandato dall’11 ottobre) »

Il 1° ottobre al via SPES-WEB. Interverrà Enrico Giovannini

Dopo l’inaugurazione con il «Dialogo sulla natura del potere» tra Giacomo Canobbio e Alberto Felice De Toni, giovedì 1° ottobre, dalle 20.20 alle 22.00, si entrerà finalmente nel vivo dell’edizione 2020-2021 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Enrico Giovannini, economista, interverrà sul tema «Rischi e possibilità – Uno sguardo alla complessità». L’incontro avrà luogo nei canali digitali della SPES … Continua a leggere Il 1° ottobre al via SPES-WEB. Interverrà Enrico Giovannini »

I campi estivi come esperienza di valorizzazione della montagna: se ne parla a Cantiere Friuli

Ci sarà anche l’esperienza dei campi parrocchiali e scout venerdì 2 ottobre alla giornata di studio dal titolo «Montagna scuola di vita: le terre alte come laboratorio pedagogico e formativo». L’appuntamento costituisce il primo incontro organizzato dall’Officina Montagna del Cantiere Friuli dell’Università di Udine e avrà luogo al palazzo Orgnani Martina di Venzone, con inizio alle 10.00. Tra gli interventi sono presenti anche le esperienze … Continua a leggere I campi estivi come esperienza di valorizzazione della montagna: se ne parla a Cantiere Friuli »

A settembre le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose

A partire dal 1° settembre si potrà contattare la segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Santi Ermagora e Fortunato» per le iscrizioni al nuovo anno accademico. Le lezioni dell’ISSR – che ha sede nell’ex seminario di Udine, in viale Ungheria, e fa capo alle Diocesi di Udine, Gorizia e Trieste – inizierà le lezioni il 5 ottobre prossimo. L’Istituto – che è parte della più … Continua a leggere A settembre le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose »

Il 25 settembre il Convegno nazionale degli uffici catechistici. Disponibile lo streaming pubblico

Si tratta del primo Convegno online per i Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani, ma anche per tutti i catechisti delle parrocchie italiane. Avrà per nome «Ripartiamo insieme» e si terrà dalle ore 17:30 alle 20:00, di venerdì 25 settembre 2020. L’incontro si svolgerà con una doppia modalità di partecipazione: i direttori diocesani avranno a disposizione un collegamento riservato, mentre tutti i catechisti impegnati sul territorio … Continua a leggere Il 25 settembre il Convegno nazionale degli uffici catechistici. Disponibile lo streaming pubblico »

Al via un compicato anno scolastico. La preghiera nelle Parrocchie

In questi giorni ha avuto inizio un nuovo anno scolastico, tra speranze e timori per la situazione legata al coronavirus. C’è un bisogno sentito e diffuso di ripartire, in sicurezza, dopo mesi di chiusura e mancanza di presenza in aula. La scuola infatti non è solo luogo di istruzione ma anche di incontro, di relazioni, dove si sperimenta la vita di comunità. In questo contesto … Continua a leggere Al via un compicato anno scolastico. La preghiera nelle Parrocchie »